per scoprire la straordinaria ricchezza dei suoi vitigni autoctoni e immergervi in un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni millenarie.
Durante queste giornate, avrete l’opportunità di conoscere da vicino le peculiarità dei vitigni simbolo della regione, come il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo, il Pecorino e la Passerina, apprezzandone le caratteristiche uniche grazie a degustazioni guidate e incontri con produttrici locali.
Ma il nostro viaggio non sarà solo un percorso enologico: vi condurremo in un itinerario esperienziale che attraversa alcuni dei luoghi più affascinanti dell’Abruzzo.
Dalla Costa dei Trabocchi, con le sue antiche macchine da pesca sospese sul mare e le spiagge incantevoli, alle colline pescaresi e chietine, cuore pulsante della produzione vinicola, dove le vigne si estendono a perdita d’occhio.
Saliremo poi verso L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, per scoprire il suo immenso patrimonio artistico e architettonico, testimone di una storia resiliente e affascinante.
Concluderemo il nostro viaggio sulle colline del teramano dove tra sinuosi vigneti si erge la suggestiva Valle delle Abbazie, in cui arte sacra e natura si fondono in un paesaggio di rara bellezza, tra monasteri medievali e antiche tradizioni spirituali.
Un’esperienza che unisce il vino, la cultura e la scoperta di un territorio autentico e sorprendente.
Vi aspettiamo dal 15 al 18 maggio per un viaggio indimenticabile in Abruzzo!
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.”
Dan Smith
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.”
Mary D. Hall
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.”
Dan Smith
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.”
Mary D. Hall
Katia Masci
Az. Agr. Valle Martello Villamagna (CH)
Aurelia Mucci
Cantine Mucci s.r.l. Torino di Sangro (CH)
Marina Cvetic
Masciarelli Tenute Agricole s.r.l. San Martino S. M. (CH)
Isabella Iezzi
Rabottini Vini e Olii Chieti (CH)
Valentina Di Camillo
Tenuta I Fauri Chieti (CH)
Simona Di Candilo
Tenuta Oderisio Monteodorisio (CH)
Ersilia Di Biase
Cantina Di Biase Città Sant’Angelo (PE)
Ilaria D’Eusanio
Chiusa Grande Nocciano (PE)
Paola Mazzocchetti
Poderi Costantini Città S. Angelo (PE)
Delia D’Alesio Soc.
Agricola D’Alesio Città S. Angelo (PE)
Martina Danelli Mastrangelo
Società Agricola Mastrangelo Tenimenti del Grifone srl Loreto Aprutino (PE)
Stefania Bosco
Storiche Cantine Bosco Nestore Nocciano (PE)
Valeria Tatoni
Tenuta De Melis Penne (PE)
Cristiana Canzio
Abbazia di Propezzano s.a.s. Morro d’Oro (TE)
Marina Orlandi Contucci
Az. Agr. Orlandi Contucci Ponno Roseto Degli Abruzzi (TE)
Stefania Pepe
Pepe Stefania Azienda Agricola Biologica Vitivinicola Torano Nuovo (TE)
Caterina Cornacchia
Soc. Agr. Barone Cornacchia Torano Nuovo (TE)
Scoprire l'Abruzzo
L’Abruzzo è una terra straordinaria che unisce mare cristallino, montagne maestose e borghi ricchi di storia e tradizioni. Situata nel cuore dell’Italia, offre paesaggi mozzafiato, con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Gran Sasso e la Majella, ideali per escursioni, sci e avventure all’aria aperta.
Le sue spiagge dorate sull’Adriatico, da Vasto a Pineto, si alternano a affascinanti città d’arte come L’Aquila, Pescara e Sulmona. La cucina tipica è un viaggio di sapori autentici: dagli arrosticini alla pasta alla chitarra, fino ai confetti e ai vini pregiati.
Tra tradizioni secolari, eventi folkloristici e ospitalità calorosa, l’Abruzzo è una destinazione perfetta per chi cerca natura, cultura e buon cibo.
testo1
testo2
testo3
testo4